Home > Aree tematiche > Polizia mortuaria > Certificato di nulla osta alla cremazione

Certificato di nulla osta alla cremazione

Rilascio del certificato per ottenimento del nulla osta alla cremazione

Riferimenti Normativi: L. n.130/2001 - Art. 3, LR n.18/2010 - Art. 46

Trattasi di certificazione che, presa visione delle cause di decesso così come riportate nella scheda ISTAT, attesta l’esclusione di sospetto di reato nella morte.

La richiesta può essere fatta dai soggetti aventi diritto, eredi legittimi o testamentari, o chi per essi con opportuna delega.

  • domanda di rilascio di certificazione, che dev’essere formalizzata su apposito  Modello al DSB (Distretto Sanitario di Base) di competenza territoriale dagli aventi diritto o chi per essi (con opportuna delega e copia di documento di identità del delegato e del delegante);
  • copia di un documento di identità in corso di validità del/i richiedente/i;
  • delega di eventuali altri eredi/o chi per essi (in carta semplice) unitamente alla copia di un documento d’identità in corso di validità del delegato e del delegante.

La domanda va presentata al DSB di competenza territoriale in orario di sportello.

Il certificato potrà essere ritirato presso la sede del DSB di competenza ove si è presentata la richiesta, secondo le modalità indicate dal personale. Il pagamento dell’importo dovuto dovrà essere effettuato tramite PagoPa [vai alla pagina PagoPa] non appena ricevuto il relativo avviso a mezzo postale/posta elettronica.

Si precisa che, qualora al posto del richiedente si presentasse altra persona, occorrerà che la stessa sia munita di apposita delega e di copia del documento di identità proprio e del delegante.

Ultimo aggiornamento: 19/10/2022
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito